Il corteo di maschere e carri sfilerà per le vie del centro nel primo pomeriggio, ma il traffico automobilistico subirà già dal mattino forti disagi e rallentamenti, fino ad essere completamente interdetto in diverse zone durante la sfilata.
Ad arricchire il programma già ricco di appuntamenti ed eventi, ci saranno giostre per bambini, gonfiabili e bancarelle con dolciumi e altre specialità gastronomiche.
La partenza è prevista da via Valerio Flacco, all'incrocio con via Nazioni Unite, per poi attraversare tutto il Viale delle Terme ed arrivare in Piazza Mercato.
Una giuria specializzata formata da
- un docente di Storia dell'Arte dell'Istituto Alberghiero Pietro d'Abano - il professor Bognanni,
- da un maestro d'Arte - Andrea Moreno Greggio,
- da una studentessa dell'Istituto Alberti - Aurora Varotto
- e dalla direttrice del Museo Internazionale della Maschera Amleto e Donato Sartori - Paola Pizzi,
- le maschere e i carri più originali - Premio "Fantasia del Carnevale"
- il carro allegorico più bello - Premio "Abano Street Carnival"
- i balli di gruppo più belli e coreografici - Premio "Allegria del Carnevale"
Vista la portata dell'evento, che coinvolgerà 29 carri e più di 2.000 figuranti, saranno predisposte misure straordinarie di sicurezza, ma soprattutto verranno attuati forti limitazioni del traffico, deviazioni e percorsi alternativi. Info allo 049/8245360-352
In caso di maltempo, la sfilata verrà rinviata al 15 Aprile.